Xiaomi Mi MIX 2S Asian















In vendita da marzo 2018, Xiaomi Mi MIX 2S è stato lo smartphone top di gamma per la prima metà del 2018. L’azienda cinese Xiaomi si è impegnata a realizzare uno smartphone che avesse delle caratteristiche di spicco, superiori rispetto agli altri modelli inclusi nel suo catalogo come lo Xiaomi Mi 6. Il dispositivo è composto da uno schermo da 6 pollici con risoluzione 2160 x 1080p.
All’interno dello Xiaomi Mi MIX 2S è montato un processore Qualcomm Snapdragon 845 con funzionamento a 64 bit, insieme a un processore grafico Adreno 630, uguale a quello disponibile all’interno dello smartphone Xiaomi Mi 8. Il device è disponibile in tre versioni da 64, 128 e 256 GB di memoria interna, caratterizzate da 6 o 8 GB di RAM. Da evidenziare che la memoria interna non è espandibile e il software installato è la versione Android 8.0 senza interfaccia MIUI.
Per quanto riguarda il sistema fotografico, Xiaomi Mi MIX 2S include una doppia fotocamera principale da 12 megapixel dotata di uno zoom digitale 2X. Questa permette di scattare foto e registrare video in risoluzione 4K. La fotocamera anteriore è una piccola 5 megapixel, dovuta al tentativo dell’azienda di ridurre al minimo la cornice frontale superiore della scocca. Infine è presente una batteria da 3400 mAh e compatibilità con LTE, Bluetooth 5.0, Wi-Fi 802.11, GPS e NFC.
Lo smartphone, in versione asiatica, ha una ROM stock cinese (ufficiale) con la presenza delle lingue inglese e cinese, priva di G-Apps ma facilmente installabili attraverso un APK Google Installer.
E' presente, per questa versione, un pieno supporto alla banda 20 4G LTE (800MHz).
Ricarica Wireless
2.5D curved glass screen
Luminosità massima 600 cd/m²
95% NTSC
Capacitivo
Corning Gorilla Glass 4
LED Notifiche
Frameless
HDR
Multi-touch
Resistente ai graffi
802.11ac
802.11b
802.11g
802.11n
802.11n 5GHz
Wi-Fi Hotspot
Wi-Fi Direct
Wi-Fi Display
Wi-Fi 2x2 MiMO
Wi-Fi MU-MiMO
LE (Low Energy)
Supporto Audio AAC/aptX/aptX-HD
Beidou
GLONASS
GPSA-GPS
Beidou
GLONASS
Galileo
GPS
Dual Pixel Autofocus
Scatto continuo
Stabilizzatore di immagine digitale
Zoom digitale
Dual camera
Compensazione dell’esposizione
Rilevazione del viso
Geotagging
HDR
Impostazioni ISO
Stabilizzatore ottico di immagine a 4 assi (OIS)
Zoom ottico
Panorama
Effetto Bokeh dinamico
RAW
Modalità Scena
Self-timer
Touch focus
Impostazioni bilanciamento del bianco